top of page
Web_Photo_Editor (4).jpg
Cerca

Macchine come me- McEwan

Immagine del redattore: sarailmioblogsarailmioblog

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di un romanzo di uno dei miei autori preferiti.



TITOLO: Macchine come me

AUTORE: Ian McEwan

GENERE: Fantascienza

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2019


COMMENTO:

Questo libro mi è stato regalato dal mio ragazzo dopo mesi che, ogni volta che lo vedevo dicevo "appena avrò un po' di soldi me lo comprerò". Alla fine me l'ha preso lui ahah.


Il libro è ambientato in un 1982 in un universo parallelo: l'Inghilterra non ha mai vinto la guerra delle Falkland e personaggi come Alan Turing o i Beatles sono ancora vivi.


Charlie Friend riceve in eredità una discreta somma in eredità e decide di utilizzarla per comprare un androide, chiamato Adam. Charlie non è ricco visto che il suo lavoro è quello di investire in titoli, spesso perdenti. Miranda è la sua vicina ed anche la donna di cui è segretamente innamorato. Essendo amici e sperando di avvicinarsi di più a lei le chiede di aiutarlo con Adam, infatti sarà lei a deciderne la personalità.


Adam è stato creato per essere "il più umano possibile", dalla pelle ad avere bisogno fisici come andare in bagno o poter avere rapporti sessuali.

Quello che però non sanno è che Miranda ha un segreto che sconvolgerà tutti e tre.

L'unica cosa che non mi ha fatto impazzire è che Charlie si lamenta continuamente della sua situazione, sia economica che sentimentale, ma realmente sembra non voler provare perché impaurito pure da sé stesso e perché è l'unico personaggio che non subisce una crescita o decrescita psicologica.


Ian McEwan crea un romanzo che ti farà porre domande sull'etica, su quanto la tecnologia sia lontana da noi e da come può distruggerci. Adam però non è un risultato così lontano da noi, basta pensare al fatto che stia cercando di creare l'intelligenza artificiale e che ogni giorno vengono create delle "bambole" molto simili alle donne vere.

Per quanto mi riguarda anche io, come l'autore, credo che non è possibile poter ricreare un essere umano. Vi spiego 2 teorie molto famose che spiegano perché non sarà mai possibile.

1) La stanza cinese di Searle:

Se mettessimo un computer in una stanza e gli forniamo delle domande come i simboli cinesi, un algoritmo/software come un libro di regole esso risponderà perfettamente alle domande ma non saprà nulla del cinese. Ovvero una macchina è un sistema complicato perché è attivo ma tutto gli viene fornito dall'esterno mentre l'essere umano è un sistema complesso perché è in grado di reagire anche a risposte imprevedibili

2) Le teorie di Dreyfus

Le macchine non potranno mai essere come l'essere umano ha la creatività e la possibilità di rispondere a situazioni non preimpostate da qualcun altro. Inoltre l'essere umano è definito come tale perché è composto sia dalla mente che dal corpo che sono collegati tra loro (mentre in una macchina come Adam il corpo è qualcosa a sé stante praticamente).


VOTO: 4/5


Se invece voleste leggere altro dell'autore vi consiglio "Espiazione".

Spero che vi sia piaciuto il post e vi saluto!


6 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Comments


  • Gmail
  • Instagram
  • Tik tok
  • Pinterest
  • Vinted
Lascia un commento, se ti va
Invia recensioneScarsoGiustoBuonoMolto buonoEccellenteInvia recensione

Il tuo modulo è stato inviato!

Modulo di iscrizione

©2020 di Il blog di Sara. Creato con Wix.com

bottom of page