
Salve a tutti,
come va?
Due giorni fa ho finito questo romanzo.
Link di Amazon: https://amzn.to/39ndzD1
GENERE: Fantastico
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2018
TRAMA E COMMENTO:
Ho iniziato non sopportando la protagonista, Ofelia, perché incarnava il tipico cliché di protagonista goffa, intelligente e che non si cura di sé (leggere che nel 21° secolo le donne che si curano del proprio aspetto sono stupide e viceversa mi ha fatto davvero infuriare).
Ofelia lavora nel Museo con il vecchio prozio ma tutto cambia quando scopre che è destinata a sposarsi con uno sconosciuto che abita da tutt'altra parte del mondo, nel Polo.
Dovrà così lasciare la sua famiglia, la sua casa per andare in un luogo freddo, per una come lei che si ammala facilmente non è proprio il massimo, dove non conosce nessuno. Seguita solo dalla madrina, la zia Roseline, che si occuperà di lei nei prossimi 8 mesi (periodo predisposto per conoscere il futuro marito prima del matrimonio).
Il suo mondo non è come il nostro: ogni zona del mondo si chiama Arca ed ognuna di essa ha la propria divinità che la protegge e la controlla e alcune persone hanno dei poteri.
Ofelia vive in un arca chiamata Anima controllata dalla divinità Artemide e dove le persone hanno il potere di "animare" gli oggetti che riconoscono il padrone, se trattate male le porte non ti fanno uscire etc (nel caso di Ofelia lei ha anche i poteri di attraversaspecchi: attraversandolo può raggiungere un altro luogo in cui si trova un altro specchio e il potere di lettrice: toccando, con le mani, le cose di origine inorganica può "leggere" la storia del proprietario dell'oggetto e scoprire, quindi, una parte del suo passato).
Inoltre l'epoca di ambientazione sembra un incrocio tra l'epoca del Re Sole e la nostra (gli abiti e i comportamenti di molti personaggi ricordano l'epoca del re francese ma hanno mezzi moderni come il dirigibile).
Comunque vi stavo dicendo che proprio non riuscivo a trovare una caratteristica positiva nella personalità della protagonista, so che molti l'hanno adorata da subito ma io non riesco a sopportare le persone che non provano neanche a cercare di cambiare la propria vita, se qualcosa non va. Se non si prova non cambierà mai nulla, quindi lamentarsi e basta non serve a nulla.

Quindi, immagino, che vi starete chiedendo: "ma se lei non ti piaceva come hai fatto a finirlo?". Beh perché ho cambiato opinione su di lei, non vi dico quando per non spoilerare, ma darò un suggerimento a chi l'ha già letto/lo sta leggendo: "durante la corte delle illusioni".
Senza contare Ofelia, ho amato dalla prima pagina l'atmosfera, la scrittura, la zia Roseline (è il mio personaggio preferito: adoro il fatto che farebbe di tutto per la sua nipotina), la magia e la sciarpa (chi non vorrebbe avere una sciarpa che si comporta come un gatto? ).
Ho già messo nel mio caro e vecchio Kobo i 2 volumi successivi e non vedo l'ora di ritrovarmi in mezzo a tradimenti, magia e a Città-cielo.
Appena avrò un po' di soldi da parte comprerò sicuramente anche le versioni cartacee.
Lo sapete che a luglio uscirà il 4° volume?
A voi è piaciuto? Se si avete già letto anche gli altri due?
A CHI LO CONSIGLIO: a chi ama la magia, gli intrighi e le epoche antiche.
VOTO: 4,5 / 5
Comments