Ciao a tutti!
Oggi ho deciso di parlarvi di una serie, che potete trovare su Netflix, poco conosciuta.
Il nome originale è "Alias Grace".
La serie tv è tratta dal libro, ononimo, di Margaret Atwood che è basato su una storia vera.
Si tratta di una miniserie composta da 6 episodi (quindi molto veloce da vedere).

ANNO DI PRODUZIONE: 2017
LUOGO: Canada
GENERE: drammatico
TRAMA E COMMENTO:
Grace Marks venne arrestata nel 1843 per l'uccisione del suo datore di lavoro a Richmond Hill, Thomas Kinnear e la sua governante, Nancy Montgomery (nella foto vediamo i 2 attori che interpretano le due vittime). La donna venne arrestata insieme a James McDermott, un manovale che lavorava sempre nella casa di Kinnear.

I due vennero arrestati mentre stavano scappando negli Stati Uniti (l'omicidio avvenne in Canada) e la ragazza usò un nome falso "Mary Whitney".
James fu impiccato mentre la donna venne condannata all'ergastolo.
La serie narra la storia di Grace, fin dal suo arrivo in Canada, attraverso delle sedute effettuate da un "dottore nella mente" (la psicologia non era ancora nata ufficialmente ma ci furono molti studi già prima del '900) che dovrà effettuare un rapporto per capire se Grace è innocente o no.
Dopo 15 anni di carcere la storia della donna può essere raccontata da lei stessa, con la sua verità...

In realtà non si venne mai a sapere con certezza se Grace partecipò all'omicidio, ma io credo di si.
La ragazza aveva subito tanti traumi, durante la sua vita, e non era una di quelle donne (direi ragazza visto che aveva solo 16 anni quando è stata arrestata, ma all'epoca eri già una donna a quell'età) a cui piaceva sottomettersi.
Quello che mi ha stupito,oltre alla storia in sé che già all'epoca aveva intrigato molte persone, è l'interpretazione magistrale di Sarah Gadon: con solo certi sguardi riesce ad intrappolarti. Sono rimasta davvero delusa nel scoprire che non ha vinto nessun premio per questo personaggio, quindi mi sembra il minimo far sapere a più persone possibili di questa serie tv.
Un' altra cosa che ho amato è il modo di parlare della protagonista, sicuramente fittizio visto che è tratto dal libro, che pensa intelligentemente su tante questioni.
Sicuramente le mie frasi preferite sono "La differenza tra uno stupido ed un ignorante è che lo stupido può sempre imparare" e "se tutti fossimo sotto processo per i nostri pensieri, saremmo tutti impiccati".
Il libro deve essere stupendo e anche lo stile della Atwood impareggiabile (magari prima o poi leggerò qualcosa di suo).
VOTO: 5/5
CONSIGLIATO: a tutti
Vi lascio il link di Wikipedia se volete approfondire l'argomento
https://en.wikipedia.org/wiki/Grace_Marks
TRAILER:
Comments