top of page
Web_Photo_Editor (4).jpg
Cerca

Polpette al sugo

Immagine del redattore: sarailmioblogsarailmioblog

Ciao a tutti!

Oggi voglio spiegarvi come facciamo, in casa mia, una delle ricette più famose, nel mondo, della cucina italiana: le polpette al sugo!

LIVELLO: 😋😋😋

INGREDIENTI (circa 20 polpette):

  • quasi 600g di carne trita di bovino;

  • un pochino di pangrattato;

  • un pizzico di sale;

  • poco prezzemolo;

  • 1/2 spicchio di aglio;

  • parmigiano/pecorino;

  • circa 30 ml di latte;

  • 1 uovo;

INGREDIENTI SUGO:

  • 1/2 busta di piselli surgelati;

  • 2 vasetti di pelati;

  • un pizzico di zucchero;

  • olio;

  • 2 spicchi di cipolla

DURATA: circa 70 minuti


PROCEDIMENTO:

Cominciamo,con il sugo, mettendo a soffriggere la cipolla in una pentola con dell'olio.

Quando la cipolla sarà dorata aggiungete i pelati e lasciateli cuocere per almeno 20 minuti (lo zucchero serve per togliere il sapore acidulo che lascia il pomodoro in cottura quindi potete aggiungerlo subito o anche dopo un po').


I piselli si possono cuocere in una pentola con acqua bollente e sale per almeno 15 minuti (potete anche non cucinarli, è solo un'aggiunta che a noi piace).


Mentre il sugo è sul fuoco possiamo iniziare a fare le polpette.

Prendiamo un contenitore dove poter mischiare ed una forchetta per girare. Mettiamo la carne trita, il prezzemolo e l'aglio, il latte, l'uovo, un pochino di pan grattato (per renderle più compatte e quindi evitare che si rompano durante la cottura), il latte, un pizzico di sale ed infine il formaggio grattugiato che preferite. (Mentre farete le polpette comunque, ogni tanto, girate e controllate il sugo).

Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Prima di tutto controllate che non sia né troppo umido (aggiungete ancora un po' di gran grattato) né troppo secco (aggiungete ancora un po' di latte).

Ora passiamo alla forma delle polpette: prendete circa un cucchiaio di composto (io ormai riesco a regolarmi visivamente) e appallottolatolo nel vostro palmo. Continuate a "passarvi" il composto da una mano all'altra fino a quando avrete creato una forma sferica: ecco la vostra prima polpetta! Fatte questo passaggio fino a quando avrete finito il composto.


Aggiungiamo nel sugo i piselli e tutte le polpette (se le preferite fritte dovrete ricoprirle completamente di pan grattato e metterle a cuocere in una pentola con olio di semi caldo).

Lasciate cuocere per 10 minuti e poi giratele (almeno non si romperanno e sarete sicuri che siano cotte bene). Lasciatele in cottura per circa 30 minuti.


CONSIGLIO EXTRA: se dovessero avanzare delle polpette ed anche il sugo, il giorno dopo, potrete farvi la pasta con polpette e sugo.


Buon appetito!




9 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Comments


  • Gmail
  • Instagram
  • Tik tok
  • Pinterest
  • Vinted
Lascia un commento, se ti va
Invia recensioneScarsoGiustoBuonoMolto buonoEccellenteInvia recensione

Il tuo modulo è stato inviato!

Modulo di iscrizione

©2020 di Il blog di Sara. Creato con Wix.com

bottom of page