top of page
Web_Photo_Editor (4).jpg
Cerca

Vinted: La mia esperienza

Immagine del redattore: sarailmioblogsarailmioblog

Ciao!

Sembra un secolo che non scrivo sul blog...

Oggi vorrei parlarvi della mia esperienza con una piattaforma di cui avrete sicuramente sentito parlare: Vinted!

PREMESSA:

Ho installato Vinted, come presumo molt* di voi, perché letteralmente tartassati dallo spot in tv o dagli adv sui vari social.

Per chi, non la conoscesse, Vinted è un'applicazione che permette di vendere e/o comprare usato, senza dare una percentuale alla piattaforma.

Nasce come piattaforma per vendere vestiti ma ora si può trovare di tutto.


 

SPEDIZIONE:

Uno degli aspetti migliori di Vinted, rispetto ad altri siti/applicazioni, è che offre diverse spedizioni a prezzi convenzionati: UPS, Inpost, Poste italiane e Bartolini (quando mi sono iscritta non erano così tanti ahah) e con la possibilità di spedire anche in altri paesi europei: Francia, Lussemburgo, Spagna e Belgio. Sicuramente aggiungeranno altri paesi successivamente.

Sinceramente mi sono sorpresa da quanto fosse intuitiva e facile da usare ma non pensate che sia perfetta.


DIFETTI:

  • Sicuramente uno dei grossi difetti che vi nota dopo averla usata poco è che se non si hanno molte visualizzazioni e likes ai propri prodotti è davvero difficile riuscire a vendere;

  • Se si vendono prodotti non recenti o di marchi poco conosciuti è praticamente impossibile farsi notare;

  • I boost (una funzione a pagamento che permette di mostrare in alto un nostro prodotto) purtroppo non sono una "garanzia" che il prodotto verrà venduto;

  • L'assistenza è poco presente perché viene usata un'intelligenza artificiale e quando una "persona" ti aiuta inviano risposte pre-confenzionate;

  • L'assistenza tende a dare sempre ragione al cliente anche se i difetti erano "inventati".

PROBLEMI CHE HO RISCONTRATO PERSONALMENTE:


Nell'applicazione esiste la possibilità di poter ricevere notifiche su eventuali prodotti con lo stesso titolo a quello che si sta cercando ma, per quanto mi riguarda, le notifiche non mi sono mai arrivate e anche per i messaggi stessi l'applicazione non è molto affidabile per quanto riguarda le notifiche. Magari per voi può essere utile se ricercate qualche prodotto anche raro.

Come vi dicevo l'app non chiede nessuna percentuale sull'oggetto venduto ma in realtà non è così: ogni volta che si acquista bisogna pagare la protezione acquisti (un'assicurazione al cliente se ci dovessero essere problemi) al sito, si tratta comunque di una cifra bassa: 5% del prezzo + 0,70€ ma comunque si è "obbligati" a pagarla ogni volta.


VENDITORE:

Sicuramente avere poche visualizzazioni e likes rende molto difficile vendere però mi è capitato di vendere o essere contattata per libri caricati molti molti mesi fa.

Tendenzialmente se un prodotto non viene venduto entro massimo due settimane e non è un oggetto da collezione quel prodotto, quasi sicuramente, rimarrà invenduto.

Piuttosto magari dopo 1-2 mesi cancellatelo e ricaricatelo da zero.


Come vi dicevo l'assistenza quasi inesistente è uno dei più grossi difetti di Vinted: è capitato, non a me, che clienti si lamentassero di danni che in realtà al momento della vendita non c'erano e quindi il venditore rimanesse senza prodotto e senza soldi perché l'assistenza rimborsava i soldi al clienti e gli faceva tenere il prodotto "difettato" (ottenendolo, quindi, gratis).

Il mio consiglio è di fare un video e delle foto mentre chiudete il pacco mostrando com'era il prodotto quando lo avete imballato (mi raccomando però di mettere sempre i difetti nell'inserzione sia nelle foto sia nella descrizione, anche se è una cosa minuscola mettetela nell'annuncio! Molte persone sono pignole e vogliono prodotti perfetti).



ESSERE CLIENTE:

Da cliente devo dire che non ho avuto particolari problemi con Vinted, in sé, ma con UPS perché non hai mai consegnato al punto ritiro e l'hanno rispedito al mittente. In realtà il mio pacco è stato perso da UPS ma essendo un prodotto da 1€ non ho richiesto il rimborso.


Sicuramente una delle funzioni migliori da acquirenti è il poter fare offerte (9 volte su 10 ve le accettano se si tratta di pochi euro di differenza).

Ora purtroppo le spedizioni sono altissime ma se volete potete richiedere la spedizione con piego libri (basta che lo metta come "spedizione personalizzata") ma comunque dovrete pagare la protezione acquisti.

Se volete evitare anche la protezione acquisti e, quindi pagare esternamente dall'applicazione, chiedete di mettere il prodotto venduto come "scambiato a mano" ma ovviamente se ci dovessero essere problemi con il prodotto non sarete tutelati.


CONCLUSIONI:

Io in circa un annetto di utilizzo ho venduto solo 6 prodotti e ne ho comprati 2.

Per quanto riguarda i libri, è una vera chicca perché spesso si trovano libri a veramente poco: 1-2€ o magari libri usciti neanche da un annetto a meno di 5€.


L'applicazione è utile e la consiglio perché si possono dare via molti oggetti che altrimenti butteremmo via (per quanto mi riguarda i vestiti preferisco darli via in beneficienza) e guadagnarci qualcosa, oppure trovare prodotti a poco.

Ovviamente, però, il mondo è pieno di gente che cerca di fregare quindi state attenti.


Vi lascio il mio profilo qui sotto dove potete vedere i miei articoli in vendita.




3 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Comments


  • Gmail
  • Instagram
  • Tik tok
  • Pinterest
  • Vinted
Lascia un commento, se ti va
Invia recensioneScarsoGiustoBuonoMolto buonoEccellenteInvia recensione

Il tuo modulo è stato inviato!

Modulo di iscrizione

©2020 di Il blog di Sara. Creato con Wix.com

bottom of page